Good News 7: Il team di Avio vince la 23^ edizione dell’Olimpiade della Danza!

Domenica 5 marzo 2023 al Palazzetto dello Sport di Rovereto si è svolta la fase provinciale dell’ Olimpiade della Danza per la Scuola “Città di Rovereto”, promossa dall’Associazione Faredanza ASD.
L’obiettivo dichiarato dell’evento, giunto quest’anno alla 23^ edizione, è quello di avvicinare studenti e studentesse al mondo della danza come forma di espressione di sé, delle proprie emozioni e della propria identità in un contesto di ballo di gruppo, laddove le coreografie e le evoluzioni tecniche possano anche lanciare un messaggio agli spettatori.

Così è stato per il team di Avio, composto da 12 studentesse della Scuola Secondaria di Primo Grado “D. Alighieri”, che, sotto la guida esperta della coreografa e maestra di danza Alice Marisa, seguite dalla prof.ssa Cinzia Morlin e dal prof. Michele Corno, i primi a credere nel progetto, hanno sviluppato un tema attualissimo, condensato nello striscione conclusivo della loro esibizione “Meno social, più sociali”.
Un gioco di parole che ben sintetizza il contenuto della coreografia: l’avvio è lento e le studentesse sembrano tante singole individualità in scena, uniformate dalla divisa di jeans blu e canotta fucsia (a simboleggiare il riferimento a tutti i ragazzi e ragazze della loro età), che si mostrano totalmente occupate, anche quando sono in coppia, dallo scattarsi “selfie”. Troppo preoccupate dall’apparire “popolari” sui social, sembrano essere completamente noncuranti dell’amicizia e dei loro rapporti con gli altri. Si passa poi ad momento importante individuato nel punto di rottura simbolico del lancio del cellulare lontano da sé e, di evoluzione in evoluzione, inizia un ballo strutturato in cui la dinamica collettiva acquista un ruolo predominante e sta ad indicare la necessità di vivere intensamente insieme il presente. Riaffiora il bisogno semplicemente di “essere”, attraverso rapporti sociali reali e concreti, fatti di sguardi e gesti comuni, semplici e diretti, senza la necessità di un’unica proiezione della propria individualità e identità in uno spazio virtuale fittizio che, in definitiva, si dimostra purtroppo solitario.
Entrando nel vivo della competizione, perché pur sempre di Olimpiadi si trattava, in scena si sono esibite 9 scuole secondarie di primo grado provenienti da tutta la Provincia, alcune con un numero notevole di iscritti come Arco o Borgo Valsugana. Inutile dire che la performance delle atlete aviensi ha riscosso un notevole successo tra i giudici, tanto da valere il primo posto assoluto nella categoria!
Per Avio si è trattata della prima partecipazione da molti anni a questa parte, ma per far comprendere cosa sia l’Olimpiade della Danza e come sia sentita tra le comunità scolastiche, vi basti conoscere il numero complessivo tra le squadre partecipanti: dalla scuola primaria alla scuola secondaria di secondo grado sono state ben 27 le delegazioni delle scuole presenti a questa edizione 2022/23, la prima davvero libera dopo le restrizioni causate dal Covid-19.

Ad Amelia, Anna, Elena, Eleonora, Ester, Giada, Matilde, Noemi, Noemi, Sara, Sofia, Yoser i ringraziamenti per il loro impegno e la loro determinazione ed i complimenti dell’intero Istituto Comprensivo di Avio con un grandissimo in bocca al lupo per la FASE NAZIONALE che hanno meritatamente raggiunto!!!
BRAVE RAGAZZE!!!!!
