Good News 8: Olimpiadi del Problem Solving, una tradizione che continua!

Non c’è 2 senza 3!!!

Ancora una volta la squadra composta dagli studenti delle classi terze della Scuola Secondaria di Primo grado (Andrea, Giada, Letizia, Stefano), hanno sbaragliato i molti sfidanti a livello regionale ottenendo il 1° posto nella gara a squadre (link alla classifica regionale)! Complimenti ai nostri ragazzi!!

Il nome scelto “LOGIC LEGENDS” già fa pensare alla logica che i ragazzi hanno dovuto impegnare per risolvere i vari quesiti matematici, computazionali e relativi allo pseudolinguaggio, ma anche alla tenacia e alla fiducia in se stessi necessaria a fronteggiare queste sfide tanto da sentirsi appunto… leggende!

Hanno dimostrato di aver acquisito buone competenze non solo in logica e matematica, ma anche nella comprensione del testo italiano ed inglese nonché di possedere valide capacità decisionali: è per questo che l’Istituto sta investendo, anche nel proprio Progetto d’Istituto, su questa tipologia di esercizio, che presuppone una serie di competenze interdisciplinari e non coinvolge esclusivamente l’ambito matematico.

Nella gara individuale poi i ragazzi hanno confermato le proprie qualità, occupando meritatamente il 3°, 4° e 5° posto!

Quindi bravi Elena, Francesca e Simone!

Ora il team vincitore sarà chiamato all’importante sfida nazionale in programma a Cesena il 28 aprile 2023 (qui il link al sito ufficiale per il programma), dove, al di là della prestazione, sarà importante vivere a pieno un’esperienza di eccellenza in un contesto davvero motivante e significativo!

Di nuovo un grande successo per il nostro Istituto che dimostra come ogni ragazzo possa portare avanti le proprie passioni e competenze, spendendole poi al meglio in qualsiasi settore o attività in cui magari prima non si sentiva capace.

Un grande riconoscimento va anche al team di insegnanti che ha preparato studentesse e studenti a questo traguardo di soddisfazione e a chi ha organizzato il tutto: proff. Brielli, Creazzi, Folin, Morlin sotto l’attenta guida e supervisione della prof.ssa Prasciolu, responsabile del progetto.

Forza ragazzi, facciamo il tifo per voi !!!