Circolare 9-2024/2025

Sorveglianza alunni

Si condividono alcune indicazioni riguardanti l’obbligo di vigilanza da parte dei docenti su tutti gli alunni

Vengono indicati ai docenti degli accorgimenti semplici ma efficaci, al fine di evitare di incorrere in conseguenze giuridiche:

– supervisione costante: mantenere sempre un occhio vigile sugli studenti, sia in classe che durante le attività all’aperto o le gite scolastiche;
– conoscenza dei regolamenti: familiarizzare approfonditamente con i regolamenti scolastici e le procedure di sicurezza;
– puntualità e presenza: arrivare puntuali in classe e ai turni di sorveglianza e non lasciare mai gli studenti incustoditi, nemmeno per brevi periodi;
–  documentazione degli incidenti: in caso di incidenti o comportamenti problematici, documentare sempre l’accaduto in modo dettagliato e tempestivo, informando immediatamente il Dirigente scolastico e il docente preposto (fiduciario di plesso);
–  valutazione dei rischi: essere proattivi nell’identificare potenziali rischi nell’ambiente scolastico o durante le attività. Segnalare tempestivamente eventuali situazioni pericolose al Dirigente scolastico e al docente preposto (fiduciario di plesso) e adottare misure preventive, quando possibile.

Vengono allegati i Piani di sorveglianza dei tre plessi.

Documenti